L'emergenza rifiuti a Napoli ed in Campania non è più una notizia.
E' stato detto di tutto e di più sull'incapacità della classe politica nel dare una soluzione a questo problema, dopo 14 anni di assoluta inerzia della classe politica campana.
Leggo su Il Mattino di oggi che la Regione Campania investe 245 mila euro per l'organizzazione di un convegno scientifico sui temi ambientali ... e per la candidatura di Napoli a capitale dell'ecosostenibilità... (l'articolo si trova a pag. 33 e si intitola "Il convegno sull'ecologia costato 250 mila euro").
Oggi è una data epocale nella storia della Regione Campania: oggi siamo usciti dal drammatico e siamo entrati nel ridicolo.
Non entro nel merito del costo del convegno che, secondo me, è spropositato, ma mi chiedo:
non riusciamo a gestire una situazione che altrove è di ordinaria amministrazione e ci candidiamo a diventare capitale dell'ecosostenibilità?
Tutto il mondo riderà di noi!
Sono curioso di sapere quali saranno i contenuti del convegno e in base a quali caratteristiche Napoli si candiderà a capitale dell'ecosostenibilità.
PROPOSTA
Invece di sperperare 250 mila euro in convegno e candidatura, io quei soldi li investirei per dare ai comuni della Campania una unica regola di per la raccolta differenziata.
venerdì 28 dicembre 2007
domenica 18 novembre 2007
Napoli è una città Maledetta!
Oggi è il primo giorno di questo blog. E questo è il primo post.
Diverse volte mi è venuta l'idea di creare un blog su Napoli ma ho sempre lasciato stare.
Mi dicevo:
A cosa serve?
Sicuramente ce ne sono tantissimi altri sullo stesso argomento...
Lasciamo stare.
Ma è per lasciare stare sempre tutto che Napoli è quella che abbiamo sotto agli occhi... una Città Maledetta.
Adesso però l'ho capito. Questo blog serve a fare diverse cose.
La prima è personale. Posso scrivere quanto mi pare e piace, al ritorno a casa, quando vedo le cose incredibili che succedono a Napoli tutti i giorni.
Secondo è che un blog è un'occasione unica per condividere con chiunque - napoletani e non - le esperienze "disagio napoletano".
Incominciamo a definire NOI i problemi che per NOI sono più importanti. Proponiamo anche le nostre soluzioni.
Diverse volte mi è venuta l'idea di creare un blog su Napoli ma ho sempre lasciato stare.
Mi dicevo:
A cosa serve?
Sicuramente ce ne sono tantissimi altri sullo stesso argomento...
Lasciamo stare.
Ma è per lasciare stare sempre tutto che Napoli è quella che abbiamo sotto agli occhi... una Città Maledetta.
Adesso però l'ho capito. Questo blog serve a fare diverse cose.
La prima è personale. Posso scrivere quanto mi pare e piace, al ritorno a casa, quando vedo le cose incredibili che succedono a Napoli tutti i giorni.
Secondo è che un blog è un'occasione unica per condividere con chiunque - napoletani e non - le esperienze "disagio napoletano".
Incominciamo a definire NOI i problemi che per NOI sono più importanti. Proponiamo anche le nostre soluzioni.
Iscriviti a:
Post (Atom)